DOGGY SPLASH: UN TUFFO NEL DIVERTIMENTO!
Se cercate una attività che contribuisca a far crescere il vostro cane forte, sano, sicuro e felice, allora il nuoto è quello che fa per voi.
Non più solo la classica passeggiata al parchetto o lunghe giornate di noia in casa perché il meteo o la città non permettono lunghe passeggiate.
Con solo mezz’ora di nuoto, infatti, puoi mantenere il tuo cane in piena salute e scaricare le sue energie fisiche e mentali: nuotare infatti non coinvolge solo il fisico ma anche la concentrazione, l’ascolto e la coordinazione corpo-mente.
Ottimo per i cani iper attivi o molto allenati che necessitano di continua attività fisica.
IL NUOTO IN TUTTI I SUOI STILI

NUOTO LIBERO
Il nuoto con scopo ludico dà la possibilità al cane di giocare e divertirsi in acqua , insieme con il suo proprietario.
Potete passare il tempo come più vi piace:
- facendo i tuffi
- lanciando i giochi
- facendo tratti di nuoto insieme
- provando i piccoli percorsi dei water game virando tra boe, tunnel e slalom
ALLENAMENTO AEROBICO E POTENZIAMENTO MUSCOLARE
Quando il tuo cane nuota, consuma più energie di quando cammina a terra.
Questo perché per stare a galla bisogna contrastare la resistenza dell’acqua, e per farlo viene impegnato tutto l’ apparato muscolo scheletrico e anche l’apparato cardio-circolatorio: un vero allenamento a 360 °.


SOVRAPPESO?
NO, GRAZIE!
Quante volte sei stato rimproverato dal tuo veterinario di fiducia perché il tuo cane ha qualche Kg di troppo?
Quante volte ti riprometti di allungare le sue passeggiate, ma poi lo vedi con il fiatone e torni a casa?
Ebbene, il nuoto è la soluzione! L’acqua è più densa dell’aria, questo significa che oppone maggiore resistenza e quindi il tuo cane fa più fatica: ovvero, brucia più calorie in minor tempo!
Non solo, lo fa in assenza di attrito e impatto sulle articolazioni, lo fa divertendosi, lo fa insieme a te e mentre dimagrisce aumenta la sua capacità cardio-polmonare e la circolazione sanguigna.
Hai già messo il costume in borsa, vero?
MIGLIORARE LA FORMA FISICA E L'EQUILIBRIO PER PREVENIRE GLI INFORTUNI
Da qualche anno sono entrati prepotentemente nel panorama degli sport cinofili i cosiddetti “water game”.
Ci sono diverse specialità: Freestyle, Speed Water e Splashdog.
Il Freestyle prevede un percorso con ostacoli, boe, virate, slalom che bisogna superare insieme, senza errori e nel minor tempo possibile, veramente divertente ed entusiasmante! Immagina un misto di agility e obedience ma in acqua !
Pronto a entrare in squadra?


UN VALIDO AIUTO NEI PROBLEMI COMPORTAMENTALI
L’attività in acqua può essere inserita anche in un percorso educativo e/o rieducativo nel caso di ansia, paura o diffidenza.
Il nuoto in questo contesto è utile per calmare, rilassare ed aumentare l’autostima dell’individuo.
Infatti il cane, non avendo la sicurezza dell’appoggio a terra, è portato ad avere maggior attenzione sul proprietario, al quale si affida totalmente prima di acquisire nuove competenze.
SEI PRONTO A TUFFARTI NEL DIVERTIMENTO?
SERVIZI OFFERTI

CARATTERISTICHE TECNICHE
L’acqua e il locale piscina sono costantemente sottoposti alle analisi chimico- batteriologiche
da parte dell’asl veterinaria e l’ufficio di igiene pubblica.