OSTEODOG: TUTTI I CANI CI VOGLIONO ANDARE
La propriocezione è la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio
che ci circonda. Sapere in quale posizione ci si trova, in qualunque istante, migliora la nostra capacità di reagire ad eventuali stimoli esterni che possono cambiare la posizione del corpo nello spazio.
Infatti l’esercizio propriocettivo è una stimolazione neuromotoria nella sua totalità.
PER CHI E' ?
La ginnastica propriocettiva è indicata per tutti i CANI IN BUONA SALUTE.
Non è da intendersi come fisioterapia o come cura per patologie a carico dell’apparato muscolo scheletrico, ma come attività complementare e trasversale per il mantenimento della buona salute del vostro cane.
Proprio perché crediamo nella collaborazione fra le diverse figure professionali e abbiamo a cuore il benessere dei vostri cani, qualora vogliate intraprendere questa attività, vi invitiamo a riferirlo al vostro medico veterinario di fiducia.
E’ una attività da cui tutti i cani possono trarre giovamento:
UNA UNICA ATTIVITA'
PER UN ALLENAMENTO COMPLETO
Allenando trasversalmente queste aree si ottiene un cane allenato, in buona salute, in grado di concentrarsi e di trarre appagamento del lavoro e dalle attività fatte insieme al proprietario.
Combinando insieme esercizi e attrezzatura si possono sviluppare esercizi di coordinazione, di forza, di concentrazione, di flessibilità e concentrazione in base al proprio livello di allenamento e di capacità.