top of page

CENNI DI STORIA DELL'OSTEOPATIA

Intervento di osteopatia al Doggy Splash di Torino

L'osteopatia è una disciplina complementare fondata su basi scientifiche alla fine
dell '800 da un medico americano, il dott. A.T. Still con un iter formativo che prevede
sei anni di studio.

 

È una disciplina manuale complementare che si avvale degli strumenti diagnostici e condivide i fondamenti scientifici della medicina istituzionale e ad essa si affianca.

I principi sui quali si basa questa terapia sono: 
 

- la globalità del corpo
- la relazione tra struttura e funzione
- la capacità di adattamento del corpo umano

 

L'osteopatia infatti studia l'individuo nel suo complesso e non si accontenta di risolvere il sintomo, ma va alla ricerca della causa di ogni sofferenza che può trovare la sua localizzazione anche in un'altra zona corporea rispetto alla zona del dolore.


Nel 2002 l’Osteopatia viene riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a titolo di partecipazione al mantenimento della salute e viene inserita tra le Medicine Non Convenzionali.

bottom of page